Grazie ad un progressivo incremento di macchinari in grado di creare lavorazioni speciali, nel 2016 è stata riconosciuta con il prestigioso riconoscimento di "RICAMIFICIO ARTISTICO". Attualmente in organico sono presenti 15 macchine, in grado di realizzare sia ricami tradizionali che ricami speciali (Niki Ricami è tra le poche aziende ad avere in organico una macchina innovativa per l'applicazione delle perline). Sono incluse anche fustelle laserate, agugliato, cordoncini, fettucce, cornely, punto spugna e catenella a 6 cambi colore, laser a ponte e laser plotter con telecamera per taglio stemmi e incisioni, applicazione di paillettes dai 2 ai 18 mm anche su pelle (scarpe, borse), borchie e pietre con rivetto termosaldabile. I meticolosi studi di programmazione e i continui investimenti in macchinari tecnologicamente avanzati per le lavorazioni speciali, oggi permettono di poter sviluppare anche il ricamo Fuwari (punto tappeto), tecnica originale e brevettata.