Abbiamo investito su un team dedicato che, in coda alla giornata di lavoro, portasse avanti il progetto in costante contatto con una società di software che testava i nostri esperimenti.
Dopo due anni di disegni, prove, ripartenze, piccole conquiste, sconfitte e motivati successi, in un giorno di giugno, abbiamo visto il nostro sogno diventare realtà: il prototipo dell'app che avevamo scaricato in un telefono, ha iniziato il suo processo e, inquadrando il soggetto, le farfalle ricamate sul pannello non solo hanno preso vita ma dopo 3 minuti le farfalle vagavano ancora liberamente nel metaluogo ripreso dal telefono. È stata la svolta: la realtà aumentata si agganciava ad un ricamo e vi rimaneva ancorata!
Finalmente avevamo trovato la procedura corretta di realizzazione del ricamo per renderlo riconoscibile ad una app concepita da noi e sviluppata da una società di software nostra partner.
Luglio fu l'occasione ideale per presentarla, se pur non ancora non scaricabile dagli utenti, e, Milano Unica è stato il giusto palco.
Oggi SmartRicamo fa parte del corredo di tecniche che offriamo ai designer per esprimere la loro creatività: un complemento al ricamo che anima il soggetto raffigurato e usufruibile tramite una app completamente gratuita, scaricabile dai normali store per cellulari.
Il progetto è tuttora in crescita; il nostro primo traguardo era far vivere un'esperienza semplicemente osservando; il passaggio successivo, presentato a Milano Unica, è stato creare interazione: ciò che si anima, lo si può toccare sullo schermo e l'animazione reagisce al tocco. Il nostro prossimo obiettivo è quello di far interagire l'animazione con la voce dell'utente, e siamo fiduciosi di poterlo raggiungere grazie alla nostra perseveranza.
L'esperienza dello sviluppo del progetto SmartRicamo non è stata soltanto fruttuosa per la realizzazione, ma ci ha lasciato un patrimonio esperenziale che è diventato modello di riferimento per tutti i progetti di Ricerca e Sviluppo. Abbiamo imparato anche a comprendere l'importanza delle sconfitte che insegnano a correggere il tiro e vivere i successi non come traguardi bensì come stazioni per nuove partenze. Smartricamo è stato qualcosa di più di un semplice progetto...
Ora ci capita spesso di rivivere la tranquillità del sabato mattina di cui vi abbiamo parlato all'inizio e di ripercorrere quei momenti di progettazione che resteranno nella nostra memoria per sempre, perchè è nato tutto da lì. Chi l'avrebbe mai immaginato! >>
Testo e immagini gentilmente forniti da ProgettiForme di Oggiona con S.Stefano (VA)